Siete pronti per assistere al torneo più gustoso e saporito che mai sia stato concepito a livello di basket minore?

Stiamo parlando dell'ormai famosissimo, per alcuni addirittura "mitico", "Torneo Gorgonzola Challenge" organizzato dalla nostra società e, in un successo crescente, arrivato ormai alla quinta edizione.

Lo "Zola Challenge", per i pochissimi sprovveduti che ancora non ne conoscono i contenuti, è un torneo che non mette in palio le solite medagliette o le consuetedozzinali coppe che poi andranno a prendere polvere su scaffali ricolmi di altre "similia".

I premi, ambitissimi e desiderati, sono infatti dei graditi sedicini di formaggio gorgonzola marchiati IGOR, una delle aziende leader del settore caseario.

Ma, esaurita l'allettante premessa, non resta altro da fare se non sottolineare che, ormai da qualche anno, il nostro torneo, che tradizionalmente cade ad una settimana esatta dall'inizio del campionato,rappresenta l'ultimo test agonistico di una certa rilevanza. Spiegato in altri termini, lo "Zola" equivale al giro di prova che precede la partenza di un Gran Premio di Formula 1: si testano le gomme ovvero gli schemi di gioco; si ripassa la strategia di gara ovvero il game-plan; si studiano gli eventuali pit-stop ovvero le varianti possibili e si fanno molte altre cose ancora.

<Arriviamo dalle due buonissime partite giocate a Cesenatico e - ricorda il nostro coach Roberto Beneggi -, dopo le note positive prodotte in gara 1 contro Marnate, ci sono state quelle della gara contro Forlimpopoli, formazione di serie D solo sulla carta perchè in realtà il team romagnolo mi sembra già adesso attrezzato per la categoria superiore. A questa precisazione aggiungo che siamo tornati dal doppio impegno sulle rive dell'Adriatico avendo nello zaino tanti buoni spunti. Tanto per cominciare mi riferisco alla presenza agonistica in campo di tutti i giocatori che sotto questo profilo sono sensibilmente migliorati. Come staff tecnico abbiamo ricevuto risposte più che interessanti anche dal punto di vista offensivo. Abbiamo la netta sensazione che la squadra stia bene insieme sul parquet e si muova già con apprezzabile fluidità anche se, è ovvio, vista la grande mole di nuovi elementi tecnici che abbiamo introdotto avremo sicuramente bisogno di più tempo. In difesa invece abbiamo ancora tante cose da sistemare per ciò che riguarda le scelte e le regole intorno alle quali erigere il nostro "muro". 

Per tutte queste ragioni dallo "Zola Challenge" mi attendo, attendiamo tutti, ulteriori passi in avanti e, al di là dei risultati che otterremo, mi aspetto di ricevere indicazioni significative sul nostro stato fisico, tecnico e tattico per arrivare al match d'esordio - sabato 24 settembre alle 18.30 contro Luino - preparati sotto tutti i punti di vista>.      

 

5° "Gorgonzola Challenge"

Calendario delle gare

Sabato 17 settembre

Ore 17 : Pallacanestro Erba vs Basket Varedo

Ore 19.30: WIZ Legnano Basket  vs Rondinella Basket Sesto San Giovanni

Domenica 18 settembre

Ore 16  Finale 3° - 4° posto

Ore 18.30 Finale  1° - 2 posto