Come recita una famosa pubblicità: in quel di Asti si sta allegri, si stappa e, ovviamente, in casa WIZ Basket Legnano '91, al termine di una bella e corposa vittoria, si brinda. La formazione allenata da coach Roberto Beneggi fa per intero il suo dovere e torna dalla trasferta piemontese con due punti obbligati e doverosi. Basket Legnano '91 dopo un primo quarto disputato sul filo dell'equilibrio, 17 a 22 per Legnano, trova le giuste contrarie per limitare l'impatto dei vivaci Tava e Bussolino. I gialloviola alzano l'intensità difensiva, migliorano la circolazione di palla e, soprattutto, producono intelligenti soluzioni tattiche. Tutte condizioni perfette per "addomesticare" gradatamente la vitalità dei giovanotti astigiani. Nel secondo periodo WIZ, giocando benissimo con le triangolazioni offensive, recapita palloni a pioggia dentro l'area per Cantarin che finalizzando al meglio i passaggi dei compagni, 9 su 14 da 2, 10 rimbalzi e 5 falli subiti, sigla il primo allungo sul 21 a 30 al 15°. Quando a dar man forte a "Canta" arrivano anche Hamadi (5 su 13) e un Preatoni decisamente in palla (5 su 7 da 3 punti, 2 su 2 da 2 e 4 assist), la WIZ accende il turbo e vola in avanti per il +16 alla pausa lunga: 32-48.

Alla ripresa del gioco Legnano riparte di slancio con Preatoni ancora nelle vesti di brillante protagonista. L'ala gialloblu con 2 triple e un gioco da 3 punti spinge la WIZ verso un rapido +23, 40 a 63, che equivale alla fine anticipata di una gara in cui l'ultimo quarto, davvero da "accademia", risulta comunque utilissimo per coach Beneggi. Infatti il tecnico legnanese oltre a gestire le rotazioni, offre spazi di gioco e responsabilità anche ai due giovanissimi aggregati: Colombo e Cozzi con quest'ultimo che, 9 minuti e 6 punti con 2 su 4 dal campo, battezza, anzi, giusto per rimanere in tema, brinda e festeggia il suoi primi punti a livello senior.

 

 

SERIE C

DECIMA GIORNATA

ASTI - WIZ Basket Legnano '91  67-91 (17-22) (32-48) (47-68)

WIZ: Preatoni 20, Cantarin 20, Hamadi 13, Radice 12, Frontini 11, Cozzi 6, Ferrario 5, Rinke 4, Trentini, Portaluppi, Colombo.

Allenatore: Beneggi.