Per gara-5 con i sorrisi. Quelli tornati sui nostri volti dopo la buonissima prestazione offerta in gara-4. Ma soprattutto quelli ritrovati in allenamento negli ultimi dieci giorni.

E per rispetto alla ferrea regola della scaramanzia (nessuno ci crede, ma poi, però...) Luca Codari, il nostro g.m., parte proprio da questo aspetto. A suo giudizio cruciale

<In palestra - dice Codari -, ho rivisto, sottolineo con grandissimo piacere, i sorrisi e l'approccio sereno al lavoro che mancavano da tanto, troppo tempo. Allenarsi preoccupati, con la testa pesante e i pensieri "incasinati" non fa bene a nessuno, figuriamoci poi ad una squadra che si gioca l'intera stagione nel giro di poche partite. Credo che aver riportato al centro del campo un elemento fondamentale come la tranquillità abbia avuto un effetto taumaturgico perchè è servito a restituire a tutti quanti - staff tecnico e giocatori -, le "2 D" indispensabili per superare gli ostacoli: determinazione e divertimento. La determinazione che, per esempio, ho apprezzato nella difesa feroce che Turano ha prodotto nell'ultimo quarto di gara-4 contro Lamia. La determinazione con la quale Luca Battilana ha dominato per lunghi tratti la battaglia aerea e fisica. Oppure quella espressa da capitan Portaluppi che, come sempre, in difesa è stato di volta in volta collante e trascinatore. Il divertimento del "bimbo" Ciccio Magugliani, bravo nel farsi trovare dentro l'area nei momenti importanti della gara. Il divertimento che abbiamo provato e l'altruismo che abbiamo mostrato nel passarci la palla per creare sempre buoni tiri, mettendo così da parte quei pessimi comportamenti da "Garibaldi" che avevano condizionato pesantemente gara-2 e gara-3. Insomma: tante buone indicazioni che, sarà banale dirlo, dovremo riproporre in gara-5>.  

Tatticamente cosa ti aspetti?

<In teoria, dopo 160 minuti tirati e un calendario così ristretto nei tempi, dovrebbero affiorare i primi segnali della stanchezza che, in parte, abbiamo già notato nelle rotazioni di Corsico. Loro hanno dato tanti minuti di riposo a Kisonga, bravissimo giocatore ma pur sempre classe 1984. Noi dovremo quindi forzare il ritmo e spingere Corsico ad andare fuori giri e, perchè no, in debito di ossigeno. Poi, sarà importante poter contare su un jolly difensivo come Radice che, per caratteristiche tecniche e fisiche può difendere su tutti e 5 i ruoli. Ma, in assoluto, in una gara "da vita o morte" sarà fondamentale, in attacco come in difesa, tenere altissima l'asticella della concentrazione. Là davanti ogni possesso sarà come un macigno, mentre in difesa restare al "pezzo" per tutti i quaranta minuti farà tutta la differenza del mondo. Il tutto, però, utilizzando gli unici elementi che davvero ci potranno dare una mano: giocare di squadra, sentirsi gruppo, restare uniti e darsi una mano l'un l'altro per superare le difficoltà che, ovviamente, ci saranno e saranno ben presenti lungo tutto il match. Quindi, tutti insieme noi e, speriamo, ci contiamo molto, e i nostri tifosi che, ne sono sicuro, saranno davvero tantissimi sugli spalti di del palazzetto di via Verdi a Corsico e ci sosterranno come mai prima nelle ore decisive della stagione>

SERIE CSILVER

PLAYOFF SILVER

SECONDO TURNO

Gara-5

Mercoledì 31 maggio, ore 21.30

Basket Corsico - WIZ Basket Legnano '91

Serie 2-2