Pregame: Wizers-Venegono

Il dopo-San Maurense Pavia per noi di WIZ Basket Legnano '91 è all'insegna della serenità. Certo, in linea generale, la gara che i nostri ragazzi hanno giocato al PalaTreves non è stata esaltante, ma elementi oggettivi impongono un'analisi raziocinante e tranquilla.
<Tutto giusto: dopo Pavia servono commenti equilibrati e soprattutto privi di ansia. Prima di tutto perchè - spiega il nostro allenatore Roberto Beneggi -, siamo solo alla terza giornata di campionato e in seconda battuta perchè, non bisogna mai dimenticarlo, abbiamo perso, in trasferta, contro Pavia che, per organico, ambizioni e prospettive è, e comunque sarà, una delle formazioni "top" del girone.
A margine di queste considerazioni "obbligate" aggiungo che per venti minuti, ovvero per tutto il primo tempo, abbiamo disputato una gara all'altezza delle aspettative, ben preparata, tosta in difesa e brillante in attacco e, se devo dirla proprio tutta, alla fine dei primi venti minuti sul 33-32 per i padroni di casa siamo tornati in spogliatoio con la sensazione di aver sprecato qualche occasione di troppo per chiudere avanti, anche con un buon margine, una partita molto nervosa, specialmente sul fronte pavese. Invece nel secondo tempo, ma per essere più precisi direi soprattutto nel terzo quarto, sul primo vero allungo di San Maurense non siamo riusciti a tenere botta a livello mentale. In quel frangente ci siamo fatti mettere sotto costruendo male le nostre conclusioni e giocando con imprecisione, mentre Pavia, evidentemente galvanizzata, ha profuso grande energia. Infine, nell'ultimo periodo è stata gara vera e giocata alla pari, ma chiaramente sotto di 18 punti è stato impossibile recuperare contro una Pavia che, comunque, non ha mia mollato tenendo il campo con grande concentrazione fino all'ultimo possesso. Adesso, però, dobbiamo chiudere in fretta l'episodio-Pavia e alzare immediatamente le antenne in vista della gara, tutt'altro che facile, in programma sabato pomeriggio contro Venegono>.
Descrivila, dunque, questa partita
<Come dicevo attendiamo un match che rientra in pieno nella categoria "scontri diretti" in chiave-playoff e, quindi, sarà duro e complicato tecnicamente, tatticamente e fisicamente contro una squadra dotata di esperienza e grande talento offensivo. Venegono nel reparto esterni schiera 3 giocatori di alto livello come Bellotti in cabina di regia, il nostro ex Turano nel ruolo di guardia e Cazzaniga in ala piccola. Tre elementi capaci di trovare sempre, e in vari modi, la via del canestro. In ala grande va Ghezzi, un giovane, classe 2004, decisamente interessante e nello spot di centro, o meglio di "falso numero cinque" parte Tolowa, altro giovane in possesso di notevoli qualità fisiche e atletiche.
Il team varesotto è completo e ben attrezzato anche con le risorse che escono dalla panchina grazie a giocatori importanti e tatticamente duttili come Presentazi, Motta, Cattaneo, Bertani, Corazzon, Galante e Lanzani. Insomma, Venegono con rotazioni lunghe e di qualità in grado di garantire impatto sui due lati del campo.
Per tutto ciò, contro di loro dovremo difendere al meglio per provare a disinnescare o quantomeno limitare il potenziale offensivo di una squadra che gira a circa 80 punti segnati per partita. Così, partendo da intensità difensiva e equilibrio in attacco, cercheremo di ripartire e - conclude coach Beneggi -, rimetterci in carreggiata dopo lo stop subito contro Pavia>.
SERIE C
QUARTA GIORNATA
Sabato 26 ottobre, PalaParma, ore 18.30
WIZ Basket Legnano '91 - Pallacanestro Venegono
CLASSIFICA
Marnate, Varese 6.
WIZ, Arona, Pavia, Chieri, Casorate 4.
Biella Next, Ciriè, Biella Teens, Venegono, Novara 2.
Asti, Robbio 0.