Tutti al mare, tutti al mare, a mostrare le... idee chiare. E, ovviamente, la nostra pallacanestro.

I nostri fantastici gruppi - quello che disputerà la CSilver e quello che giocherà in Prima Divisione -, sono in viaggio verso Cesenatico, località in cui, parliamo di CSilver, oltre a giocare un paio di amichevoli ufficiali contro Marnate di CGold e Forlimpopoli di serie D, si utilizzerà efficacemente il tempo a disposizione per fare gruppo e, detto alla maniera "Vecchia Romagna", si creerà, rinsaldandola, una bella atmosfera.

Così, dopo la brillante amichevole giocata in trasferta a Gorgonzola (nostro successo per 67-64) e il tranquillo galoppo infrasettimanale contro gli amici di OSL Garbagnate (nostra vittoria per 79-43), coach Roberto Beneggi si aspetta ulteriori, e va da sè plausibili, passi in avanti. 

<Il risultato in questi primi test stagionali conta pocoperò - si affretta a precisare Roberto Beneggi, coach dei legnanesi - alla fine i numeri positivi fanno piacere specialmente se, vedi il caso del match contro Gorgonzola, ottenuti senza Hamadi e Riboli contro una squadra che giocherà al piano di sopra. 

Come staff tecnico siamo confortati dalla coesione che si è creata immediatamente tra "vecchi", nuovi eUnder aggregati. Questa sensazione positivarappresenta certamente il buonissimo denominatore comune da cui siamo partiti per affrontare la nuova stagione>.

Tecnicamente, invece, prima del "big derby-match" contro Marnate (a sua volta a Cesenatico per completare la fase di preparazione tecnico-tattica e mentale), a che punto siamo?

<Direi che stiamo abbastanza bene perchè il livello di integrazione di Frontini e Turano nei meccanismi è già vicino alla perfezione. Del resto, anche è può sembrare un'ovvietà, risulta davvero facile lavorare, allenarsi e spiegare pallacanestro a ragazzi che, parlando di conoscenza del gioco, sembrano essere "nati pronti". Ad entrambi è stato sufficiente far vedere i movimenti una sola volta e, addirittura, da giocatori esperti dopo un paio di esecuzioni hanno già intuito e trovato le "opzioni B, C, D e così via".

Insomma: "easy!"

Poi, a margine, la loro duttilità aprirà un varco importante verso situazioni tattiche difensive e offensive che ci piacerebbe sviluppare e, concretamente, verificare. Mi riferisco all'uso di "quintettoni" con Frontini nel ruolo di ala piccola (Giò, tra l'altro grande mattatore nell'amichevole vs Garbagnate ndr) oppure a scelte difensive che cominceremo a sperimentare in allenamento. Di fatto, siamo già a buon punto e da questo fine settimana romagnolo attendiamo buoni spunti che - conclude il nostro coach -, ci permettano di alzare ulteriormente l'asticella>.