WIZERS 68-75 TEENS BIELLA

Devi partire da un principio di sfortuna se vuoi analizzare in maniera obiettiva la sconfitta casalinga di WIZ Basket Legnano ‘91 contro Teens.
La sfortuna di dover affrontare una delle squadre più fisicate del campionato, con i lunghi Sasnauskas 207cm., Fall 203 cm. e Ousman 201 cm, dovendo rinunciare per guai fisici ai tuoi: Trentini e Battilana, non utilizzati per infortunio, e Cantarin in condizioni molto precarie e rimesso in piedi grazie al lavoro del fisioterapista.
Ma, appunto, se la cronaca deve essere onesta fino in fondo, occorre anche riferire che nel doloroso stop di WIZ si vede, in maniera nettissima, la cattiva prestazione offerta da diversi giocatori legnanesi che, pur a fronte di una situazione di emergenza, si sono limitati ad un compitino, peraltro svolgendo malino anche quello.
I numeri, che non mentono quasi mai, segnalano che a parte un immenso Hamadi, un apprezzabile Radice e un pasticcione ma comunque volenteroso Rinke, gli altri wizers sono entrati e usciti dalla partita senza lasciarvi traccia.
Biella quindi espugna il PalaParma e lo fa con pieno merito perchè si dimostra più squadra sui due lati del campo.
Più che discreta in difesa con la sua tattica, scontata, di andare sempre a protezione del ferro. Molto più interessante sul fronte offensivo quando, variando le soluzioni, a turno colpisce con Gagliano, Guzzon, Sasnaukas, Caroli, Fall, Szimonic.
Insomma, tanti buoni protagonisti nel team biellese per una vittoria che, spiegata in quattro parole, suona così: Biella ha giocato meglio.
Gli ospiti, avanti quaranta minuti filati, partono benissimo: 11 a 20 con il lungo Sasnaukas, 10 punti nel primo quarto, subito dominante. Legnano ricuce parzialmente lo strappo, 20-25 al 10°, con Rinke che, nel periodo, ne piazza 7, ma BL91, pur migliorando leggermente in difesa, paga dazio in attacco, fase del gioco in cui tira poco e soprattutto male scivolando di nuovo a -12: 20-32 al 14°. I padroni di casa che hanno troppi giocatori sfasati (Preatoni 0 su 5, Frontini 1 su 6, Rinke 2 su 10, Cantarin 3 su 12) stanno a galla grazie ai tiri liberi propiziati dal "bonus", ma la distanza con i piemontesi che segnano a ripetizione con Caroli, Gagliano e Guzzon è sempre ampia (31-43 alla pausa lunga) per una Wiz povera di qualità offensiva.
Dopo l'intervallo Teens prende ancora il largo con due triple di Guzzon (34-50 al 24°), ma a quel punto entra in partita, con la forza trascinante della disperazione, Giosuè Hamadi. La guardia gialloviola, in evidente estasi balistica infila quattro triploni pazzeschi, ma gli eroismi di Hamadi (7 su 12 da 3 punti, 3 su 5 da 2, 4 su 4 ai liberi) risultano praticamente inutili perchè Biella mette a segno altre due triple con Gagliano e alla fine del terzo quarto il gap tra le due squadre è sostanzialmente invariato: 46-59 al 30°.
BL91, che migliora sensibilmente in difesa, spara altre triple importanti con Hamadi (20 punti nel secondo tempo) che, sempre più in gas, riporta i wizers a -9 sul 58 a 67 al 36°.
Biella contro la pressione va in chiaro affanno perdendo lucidità e ritmo nella manovra offensiva e gettando palloni a iosa in tribuna. Wiz, che in attacco trova anche il supporto di Radice, arriva a -5 (64-59 al 38°) adesso ci crede, ma i possessi decisivi per ribaltare il match vanno tutti fuori bersaglio (20 su 63 dal campo) mentre Biella, prima con un jumper di Sasnauskas poi con Guzzon, allontana definitivamente il pericolo legnanese e chiude in gloria.
SERIE C
UNDICESIMA GIORNATA
WIZ Basket Legnano '91 - Teens Basket Biella 68 - 75 (20-25) (31-43) (46-59)
WIZ: Hamadi 31, Radice 15, Cantarin 9, Rinke 7, Frontini 2, Portaluppi 2, Preatoni 2, Ferrario, Battilana ne, Trentini ne, Cozzi ne, Colombo ne.
Allenatore: Beneggi.